Sito web in anteprima
Effettua l'acquisto del pacchetto Golee Web per sbloccare la versione completa e rimuovere il banner!
golee03/11/2025 , Pubblicato da Irene Rolando - TargatoCN
Grande entusiasmo ieri sera alla Libellula Arena, dove si è svolto l’evento di presentazione della stagione sportiva 2025-2026 di Libellula Volley. Un appuntamento atteso e partecipato, che ha visto la presenza di media, istituzioni, sponsor e stampa, oltre che ai tantissimi appassionati.
Una stagione che presenta tante novità, a partire dalla maglia: cambia infatti il look della prima squadra, con un tocco di giallo che si aggiunge all’ormai consolidato nero e rosso delle Libellule, ma soprattutto cambia la divisa dei liberi, che d’ora in avanti vestiranno la classica maglia gialla targata Isiline, esattamente come i liberi della Honda Cuneo Granda Volley che milita in serie A1. Per lanciare questa sinergia, tre ospiti d’accezione: Paola Cardullo, stella della pallavolo italiana e ora Assistan Coach a Cuneo, Anna Bardaro, campionessa del mondo under 21, e Linda Magnani, quest'ultime liberi della serie A cuneese.
La serata, condotta dalla speaker Elena Pochettino, si è aperta con il saluto dei tre presidenti: Umberto Cammardella, presidente del Consorzio Libellula Volley, Marco Bogetti, presidente di Area 0172, e Riccardo Bertola, presidente di VGT Fossano.
A fare gli onori di casa è stato Bogetti, che ha ricordato il percorso di crescita della società e i nuovi obiettivi: “Il nostro sogno era trasformarci in una delle realtà giovanili più importanti del Piemonte e non solo. Per riuscirci, abbiamo dovuto strutturarci con gruppi selezionati e una prima squadra nazionale. Questo per noi è un anno zero, che vivremo nella nostra nuova casa di Bandito, nell’impianto dove, grazie all’accordo con il Comune di Bra, concentreremo tutta la nostra attività. È un passo importante: chiediamo a tutti di continuare a seguirci”.
Oltre alla novità della maglia, infatti, Libellula Volley cambia casa, andando a ricollocarsi nella palestra di Bandito (strada Crosassa, Bra) grazie agli accordi comunali. Una scelta che simboleggia ancora di più il legame con il territorio, rafforzato anche dalla presenza dei loghi di Bra, Fossano e Sommariva Perno sulle nuove divise. Presenti l’assessore allo sport del comune di Bra Francesco Matera e quello del comune di Sommariva Perno Umberto Bertolusso, che hanno portato i saluti delle istituzioni e fatto gli auguri per la stagione.
Si è poi entrati nel vivo dell’evento con la presentazione ufficiale delle squadre e dei coach di Libellula Volley, dal minivolley di Bra e Fossano, che conta oltre 50 iscritti, fino alla prima squadra, passando per tutte le formazioni giovanili e di categoria.
Il momento più emozionante è stato quello della consegna della nuova maglia, introdotto da Ivan Botta, CEO di Isiline, che ha raccontato con orgoglio la nascita e la crescita della collaborazione:
“Essere qui, in mezzo a tante giocatrici di tutte le età, è emozionante. Con Isiline, abbiamo iniziato 6 anni fa a supportare la prima squadra della A1 femminile di Cuneo con le maglie con il nostro giallo classico. Poi è nato il progetto, iniziato con un test su una prima società locale, di estendere la collaborazione con il territorio. Far vestire le stesse maglie dei liberi della A1 alle ragazze delle squadre locali, per noi è un grosso successo. Al momento, le società interessate, oltre ovviamente a Cuneo, sono Volley Saluzzo, Volley Lagnasco e Centallo Volley. A queste, si aggiunge ora Libellula Bra. Partiamo da questa nuova avventura. Vogliamo unire la passione per questo sport e in provincia di Cuneo, con tante squadre femminili, è tutto naturale e coinvolgente”.
Accanto a lui è intervenuto Enrico Anghilante, membro del CdA della Honda Cuneo Granda Volley, che ha sottolineato l’importanza di avere una squadra di Serie A in provincia, capace di ispirare e fare rete con le realtà locali.
Tra gli applausi del pubblico, Paola Cardullo, Anna Bardaro e Linda Magnani hanno poi consegnato la nuova maglia ai tre liberi della B2/Under 18, Giulia Evangelista, Viola Bertorello e Anna Gorna Bonaudo, in un momento dal forte valore simbolico: un autentico passaggio di testimone tra campionesse affermate e giovani promesse che sognano di calcare un giorno i taraflex della Serie A.
Dopo la consegna della maglia, gran finale con luci spente e colori fluo: le ragazze della B2 si sono cimentate in un divertente bagherone fluo, tra sorrisi, musica e applausi del pubblico. La serata si è conclusa poi con un momento conviviale e con le foto insieme alle protagoniste della Serie A, in un finale gioioso che ha racchiuso lo spirito di una serata all’insegna dello sport, della passione e del futuro.